giovedì 7 aprile 2011
sabato 2 aprile 2011
Recensione il Diacono di Andrea G. Colombo.
Titolo: Il diacono
Autore: Andrea G. Colombo
Pagine: 488
Costo: euro 15,00
Casa editrice: Gargoyle
Books

Trama:
Siamo porte. Ciascuno di noi, ovunque sul pianeta. Varchi spalancati attraverso cui il Male può irrompere e infettare la nostra realtà. Fino a oggi, i varchi erano tenuti sotto controllo da una Volontà più alta e da un delicato equilibrio di forze. Ma, come predetto dalle profezie, l'equilibrio è stato spezzato e qualcosa di estremamente pericoloso è riuscito a passare. Qualcosa di così antico da non aver lasciato negli uomini neppure il ricordo di sé. È in mezzo a noi, ora, e si trascina dietro tutto l'orrore che per millenni è stato faticosamente tenuto alla larga da questa realtà. Forse non c'è più alcuna via d'uscita. Forse non c'è abbastanza Bene sulla Terra per contrastare tutta la malvagità che sta per contaminare questo mondo. Forse la salvezza è nelle mani di un monaco senza memoria, senza nome, senza passato. Un uomo la cui vita e il cui potere sono un enigma che deve essere risolto in fretta, prima che sia troppo tardi. I suoi confratelli lo chiamano semplicemente Diacono ed è il più pericoloso e temuto esorcista che sia mai apparso sulla Terra dopo Gesù Cristo. Non resta più molto tempo ormai. Lo scontro finale è prossimo. Non ci sarà alcuna pietà. Per nessuno. Il tempo della mietitura è giunto.
Recensione:
Il Diacono è un libro molto particolare che affronta tematiche, a mio avviso, molto interessanti.
Collocare queste tematiche in un genere risulta molto difficile.
Il Diacono è un romanzo vasto, dalle mille tinte.
Un arazzo di mille colori diversi, cosi dissimili l'uno dall'altro, che si fondono in un solo grande disegno: il Male.
Se dovessi scegliere un protagonista assoluto sarebbe proprio il Male.
Il Male che vaga sulla terra, che corrompe la realtà, che distorce tutto.
Il Male che si annida in ogni cuore, in ogni luogo e dal quale nessuno può sfuggire.
Demoni ed esorcismi terribili, che ti fannno accapponare la pelle. Il freddo palpabile che si avverte nel momento dell'esorcismo, quel gelo che sale violento lungo le pareti, avvolgendo il tutto.
Un libro grande, che tratta tematiche più grandi di noi.
Un libro forte, che fa rabbrividire e soffrire.
Un libro che consiglio a chi ama il genere Horror e che è stanco dei soliti libri pieni di retorica e fatti con lo stampino.
Un libro unico nella sua crudezza. Colombo non ha timore di scavare in questa strana realtà, e mostra con infinita maestria ciò che si nasconde nella profondita dell'animo, in quel lato che tendiamo a nascondere, quel lato di cui abbiamo paura.
400 pagine di puro terrore, un terrore ponderato e curato, non maldestro. Una lettura tuttavia complessa, che data la lunghezza può risultare in alcuni momenti pesante. L'approccio a questa opera deve essere completo, il lettore deve liberare la mente e dedicare totalmente a questo libro corpo e anima.
Colombo ha uno stile impeccabile, che ci scuote nelle viscere e turba in profondità. La divisione in brevi capitoli di poche pagine è l'ideale per chi vuole scandire la sua lettura. Uno stile fresco e diretto che non si perde in mille descrizioni inutili, ma si concentra sul fulcro della storia.
Un storia che nasce da terre così lontane l'una dall'altra, che per un tetro gioco del destino sono destinate a diventare spettatrici di questa tragedia.
Un libro memorabile, che lascia nella mente del lettore ombre scure che non se ne vanno.
Voto:
4/5 ****
martedì 22 marzo 2011
Anteprima: Il giardino degli eterni- Lauren DeStefano.
Il libro è di Lauren DeStefano ovvero Il gi
ardino degli eterni.
Verrà pubblicato dalla (Mitica) Newton Compton per un prezzo di 14.90 per 320 pagine.

Trama:
Rhine ha sedici anni ed è bellissima. Ma è condannata a un destino terribile: morirà il giorno del suo ventesimo compleanno. E, come lei, tutti i ragazzi che vivono sulla Terra in un futuro non troppo lontano. Nel tentativo di trovare una cura per il cancro, infatti, un gruppo di scienziati ha finito per condannare la razza umana a una vita brevissima: vent’anni per le donne e venticinque per gli uomini. Anche l’avvenenza di Rhine rappresenta un pericolo: in questo mondo in decadenza, le ragazze più belle vengono rapite e date in spose ai Governatori, una casta di uomini ricchi e potenti.
Rinchiusa in una lussuosa dimora, Rhine passa i suoi giorni pensando a un modo per scappare e tornare alla libertà. Soprattutto da quando ha scoperto che la gabbia dorata in cui è prigioniera nasconde uno sconvolgente segreto: nei sotterranei vengono compiuti agghiaccianti esperimenti sugli esseri umani. Nel suo folle piano di fuga, sarà aiutata da un affascinante coetaneo incontrato durante la sua reclusione. Ma il tempo stringe e la libertà sembra sempre più lontana…
Rinchiusa in una lussuosa dimora, Rhine passa i suoi giorni pensando a un modo per scappare e tornare alla libertà. Soprattutto da quando ha scoperto che la gabbia dorata in cui è prigioniera nasconde uno sconvolgente segreto: nei sotterranei vengono compiuti agghiaccianti esperimenti sugli esseri umani. Nel suo folle piano di fuga, sarà aiutata da un affascinante coetaneo incontrato durante la sua reclusione. Ma il tempo stringe e la libertà sembra sempre più lontana…
domenica 20 marzo 2011
L'Arte della Solidarietà

Lara Manni, nota scrittrice fantasy ha dato il via ad un'iniziativa a mio avviso bellissima.
Sapete tutti ciò che è successo in Giappone. Avete visto tutti quelle immagini terribili che ti stringono il cuore. Noi da semplici persone non possiamo fare nulla di materiale, non possiamo dare aiuto finanziario o un'aiuto concreto.
Ma possiamo dare la nostra arte. Si donare la nostra arte al Giappone.
Riporto il comunicato di Lara Manni.
L’idea mi è venuta navigando. Quasi in ogni paese, artisti visivi, musicisti, scrittori, si sono organizzati sul web per fare una donazione in favore del Giappone. Per esempio, in Inghilterra hanno fatto questo.
Mi sono chiesta: e noi?
E subito dopo mi sono detta: facciamolo.
L’ipotesi è questa. Apriamo un sito o blog. Postiamo, in regalo, un breve testo. Un racconto, direi. Sarebbe bello che fosse legato a quanto è accaduto e accade in Giappone. Ma, visti i tempi, andrebbe bene anche un inedito, nel caso di autori già pubblicati. Perchè a me piacerebbe estendere l’idea a tutti coloro che scrivono: fan writer, frequentatori di blog e forum sulla scrittura. Perchè questa non è l’occasione, secondo me, di dimostrare che si è bravi: ma che si può usare la scrittura per uno scopo. Anche.
Dunque. Si postano i testi e si chiede a chi legge un euro, non di più, da devolvere in favore del Giappone. Personalmente pensavo a Save The Children e/o Medici senza frontiere. Dobbiamo contattarli, ma credo proprio che non ci siano problemi.
Tempi: rapidissimi.
Che ne dite?
Hanno già aderito, via Facebook, tanti scrittori: Virginia De Winter, GL D’Andrea, Francesco Falconi, Fabiana Redivo, Laura Costantini, Isabella Moroni. Ma anche tanti altri attivi in rete: Caska Langley, Francesca Baraldi, Kei Nekomata, Diana Cullen, Andrea Cattaneo, Daniela Vio Benedetti, Federica Congedo, Vincent Mancuso. Dimentico sicuramente qualcuno, ma è l’elenco che si riferisce a poche ore fa. Che ne dite?
Mi sono chiesta: e noi?
E subito dopo mi sono detta: facciamolo.
L’ipotesi è questa. Apriamo un sito o blog. Postiamo, in regalo, un breve testo. Un racconto, direi. Sarebbe bello che fosse legato a quanto è accaduto e accade in Giappone. Ma, visti i tempi, andrebbe bene anche un inedito, nel caso di autori già pubblicati. Perchè a me piacerebbe estendere l’idea a tutti coloro che scrivono: fan writer, frequentatori di blog e forum sulla scrittura. Perchè questa non è l’occasione, secondo me, di dimostrare che si è bravi: ma che si può usare la scrittura per uno scopo. Anche.
Dunque. Si postano i testi e si chiede a chi legge un euro, non di più, da devolvere in favore del Giappone. Personalmente pensavo a Save The Children e/o Medici senza frontiere. Dobbiamo contattarli, ma credo proprio che non ci siano problemi.
Tempi: rapidissimi.
Che ne dite?
Hanno già aderito, via Facebook, tanti scrittori: Virginia De Winter, GL D’Andrea, Francesco Falconi, Fabiana Redivo, Laura Costantini, Isabella Moroni. Ma anche tanti altri attivi in rete: Caska Langley, Francesca Baraldi, Kei Nekomata, Diana Cullen, Andrea Cattaneo, Daniela Vio Benedetti, Federica Congedo, Vincent Mancuso. Dimentico sicuramente qualcuno, ma è l’elenco che si riferisce a poche ore fa. Che ne dite?
Ho adeterito personalmente inviando una poesia a Lara Manni.
E un'iniziativa bellissima, che sta già trovando ampia diffusione in tutto il web.
Allora che aspettate partecipate anche voi inviando la vostra Arte della Solidarietà.
martedì 15 marzo 2011
Teaser tuesdays (02)
Salve Amici. Oggi la seconda puntata di Teaser Tuesdays , rubrica molto divertente ideata da MizB su Should be reading.
Partecipare è davvero semplice, queste sono le regole:
Partecipare è davvero semplice, queste sono le regole:

- Prendi il libro che stai leggendo
- Aprilo a una pagina a caso
- Condividi un breve spezzone di quella pagina("Teaser")
- Fai attenzione a non scrivere spoilers!
- Riporta anche il titolo e l'autore cosicchè i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro wishlist se sono rimasti colpiti dall'estratto.

Era sparito tutto, tranne lo specchio.
E nello specchio c'era lei.
L'immagine la fissava con aria di sfida, qualcosa di molto vicino a una dea, dalla bellezza sfacciata e im
possibile.
Tessa si avvicinò allo specchio e così fece la Dea. Sapeva di essere lei, di chi altri poteva trattarsi all'interno di uno specchio, del resto?- ma era evidente che la ragazza che le sorrideva con malizia non poteva essere la quasi sessantenne sfatta e spenta , rinchiusa da anni in una clinica psichiatrica.
~pag. 34 de Il Diacono di Andrea G. Colombo.
sabato 12 marzo 2011
In My Mail Box (02)
Buona sera Amici, oggi ci sarà la seconda puntata di In My Mail Box. E' stata per fortuna o per disgrazia una settimana ricca di nuovi libri. Ben sei romanzi. Questo sarà l'ultimo grande ordine, visto che il mio computer ha deciso di abbandonarmi e sono stato costretto ad acquistarne uno nuovo. Ok, basta rompervi con le mie vicende personali. Ecco i libri unici e soli protagonisti di questo blog.
La sedicesima luna.

Le notti di Ethan sono tormentate da strani sogni che hanno per protagonista una misteriosa e bellissima, ragazza. Un giorno, nel cortile della scuola, Ethan se la ritrova davanti. È Lena Duchannes, "la ragazza nuova" appena arrivata in città, nipote di Macon Ravenwood, il vecchio eremita pazzo che vive ai confini di Gatlin. Lena è diversa da qualsiasi ragazza Ethan abbia mai incontrato, talmente diversa che a scuola viene subito emarginata. Solo lui assecondando l'inspiegabile connessione che sembra legarli, la avvicina e se ne innamora perdutamente. Ma Lena nasconde un segreto: la terribile maledizione che da generazioni perseguita la sua famiglia e che si compirà il giorno del suo sedicesimo compleanno.
Winter

Winter si è appena trasferita da Londra a Cae Mefus, una piccola cittadina nel nord del Galles, in seguito al misterioso incidente che ha costretto sua nonna in ospedale. Una nuova casa la accoglie. E una nuova famiglia, quella dei Ghiplin, il cui figlio maggiore, Gareth, non le toglie gli occhi di dosso, per ragioni che la ragazza può solo in parte intuire. Nella nuova scuola Winter incontra Rhys, un ragazzo dalla bellezza misteriosa, dal quale Gareth cerca di metterla in guardia. Ha gli occhi brillanti. Lo sguardo profondo nasconde un passato lontano. L'attrazione li travolge come un'onda, è un'energia inspiegabile e pericolosa. Mentre strane aggressioni si verificano nella contea, Winter stessa è assalita nel bosco. La verità comincia a venire a galla. Winter deve scoprire un nuovo mondo, dove antiche tradizioni si tramandano di generazione in generazione, dove un patto segreto protegge l'esistenza di milioni di persone. Deve scoprire la verità sulla morte dei suoi genitori, e sulla loro unica eredità: un ciondolo di cristallo che la protegge. Ora è costretta a scegliere. Tra Rhys, il ragazzo che ama, e la sua stessa vita, come l'ha sempre conosciuta
La contessa nera

Ungheria, 1611. L'alba illumina l'imponente castello di Csejthe. Nella torre più alta, una donna completamente vestita di nero è sveglia da ore. Murata viva in una stanza fino alla morte: così ha decretato il conte palatino. Ma la contessa Erzsébet Bàthory non ha nessuna intenzione di accettare supinamente il destino che le viene imposto. Non l'ha mai fatto nella sua vita. Ha solo sei anni quando, nella sua dimora tra i freddi monti della Transilvania, assiste ad atti di violenza indicibili. Neanche quando, appena adolescente, è costretta a sposare l'algido e violento Ferenc Nàdasdy. Un uomo sempre lontano, più interessato alla guerra e alle scorribande che a lei. Erzsébet è sola, la responsabilità dei figli e dell'ordine nel castello di Sàrvàr è tutta sulle sue spalle. Spetta a lei gestire alleanze politiche e lotte di potere. Lotte sanguinose, piene di sotterfugi e tranelli, che fanno emergere la parte più oscura della contessa, un'anima nera. Strane voci iniziano a spargersi sul suo conto. Sparizioni di serve torturate e uccise, nobildonne svanite nel nulla. Chi è davvero la donna imprigionata tra le gelide pietre di Csejthe? È solo vittima di una cospirazione per toglierle il potere? O il male è l'unico modo per Erzsébet di sopravvivere in un mondo dominato dagli uomini? La contessa nera si ispira alla figura della prima serial killer della storia, Erzsébet Bàthory, la contessa sanguinaria. Padrona spietata, torturatrice di centinaia di giovani donne, assassina crudele.
Il Diacono(gentile omaggio della casa editrice Gargoyle)

Siamo porte. Ciascuno di noi, ovunque sul pianeta. Varchi spalancati attraverso cui il Male può irrompere e infettare la nostra realtà. Fino a oggi, i varchi erano tenuti sotto controllo da una Volontà più alta e da un delicato equilibrio di forze. Ma, come predetto dalle profezie, l'equilibrio è stato spezzato e qualcosa di estremamente pericoloso è riuscito a passare. Qualcosa di così antico da non aver lasciato negli uomini neppure il ricordo di sé. È in mezzo a noi, ora, e si trascina dietro tutto l'orrore che per millenni è stato faticosamente tenuto alla larga da questa realtà. Forse non c'è più alcuna via d'uscita. Forse non c'è abbastanza Bene sulla Terra per contrastare tutta la malvagità che sta per contaminare questo mondo. Forse la salvezza è nelle mani di un monaco senza memoria, senza nome, senza passato. Un uomo la cui vita e il cui potere sono un enigma che deve essere risolto in fretta, prima che sia troppo tardi. I suoi confratelli lo chiamano semplicemente Diacono ed è il più pericoloso e temuto esorcista che sia mai apparso sulla Terra dopo Gesù Cristo. Non resta più molto tempo ormai. Lo scontro finale è prossimo. Non ci sarà alcuna pietà. Per nessuno. Il tempo della mietitura è giunto.
Wings

Laurel ha quindici anni e si è appena trasferita con i
genitori in una nuova città. Scuola nuova, nuovi amici. Una prova difficile, per lei che è così timida. Laurel non ne è ancora cosciente, ma è davvero bella: carnagione chiarissima, capelli biondi, grandi occhi verdi. Piccola esile, mangia solo frutta e verdura, ama molto la natura e al pranzo in mensa preferisce i picnic sull'erba
e le passeggiate nei boschi. È proprio la sua diversità rispetto alle altre studentesse del liceo ad attirare subito l'attenzione di David, bello, dolce e sensibile che l'aiuta a socializzare nel nuovo ambiente. È evidente a tutti che ha un debole per Laurel, anche se lei sembra considerarlo solo un amico. Finché a Laurel non succede qualcosa di inspiegabile che la terrorizza e David, per confortarla, la bacia. P
er svelare il mistero di ciò che le sta accadendo, Laurel sente di dover tornare nella sua vecchia casa, nella cittadina dove ha vissuto per dodici anni. Là, immersa nella quiete del bosco che sempre la rassicurava, fa uno strano incontro: da dietro un albero sbuca un bellissimo ragazzo i cui magnetici occhi color smeraldo e
sercitano su di lei una sorta di malia tanto irresistibile quanto enigmatica. Tamani, così si presenta, sembra conoscerla da sempre, sa di lei cose che Laurel stessa ignora, e le rivela una verità sconvolgente. Da quel momento Laurel si troverà sospesa tra due mondi e divisa tra due ragazzi ugualmente affascinanti che la attraggono in direzioni opposte. A chi
consegnerà il suo cuore?
Spells

mercoledì 9 marzo 2011
WWW...Wednesdays (01)
RispondiamoXDSalve Amici. Questa è la mia prima puntata di questa divertentissima rubrica. Partecipare è semplice, basta rispondere alle tre WWW.
* What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
* What did you recently finish reading? (Quale librohai finito di recente?)
* What do you think you’ll read next?(Quale libro sarà la tua prossima lettura?)
*What are you currently reading?
Sto leggendo Picnic ad Hanging rock di Joan Lindsay, mi sta piacecendo moltissimo. Io adoro l'epoca storica, il college vittoriano, i misteri.

*What did you recently finish reading?
Ho da poco finito Giovani, carine e bugiarde, di cui ho già fatto una recensione.
*What did you recently finish reading?

Questa è una domandona, visto che cambio sempre idea all'ultimo minuto. Se tutto va come
credo, leggerò Wings di Aprilynne Pike.
Se vi va partecipate anche voi!Ciao Amici.
Iscriviti a:
Post (Atom)